© Nullam malesuada erat ut turpis
TE, INFUSI E TISANE
TORTE DOLCI, SALATE
PICCOLA CUCINA VEGETARIANA E VEGANA
VENDITA DI FOGLIE DI TE E SALA DEDICATA
Le foglie dei tè si abbinano bene alle nostre produzioni. Le torte dolci e salate che produciamo da oltre 20 anni, affiancate da una piccola cucina vegetariana e vegana, sono il frutto di ricerca continua ,artigianale
caratterizzata da una totale produzione propria di cui andiamo fieri. A tutto ciò da sempre affianchiamo una accurata selezione di tè, infusi e tisane che sono servite nella nostra piccola sala oppure vendute per la vostra casa, per i vostri momenti o per fare bellissimi regali consapevoli.
le meraviglie del mondoCespugli di tè in una piantagione lungo il pendio della collina. Le raccoglitrici dedite al lavoro
Cespugli di tè in una piantagione lungo il pendio della collina. Le raccoglitrici dedite al lavoro
te verdi cinesi , in foglia pura
BIO CHUN MEE, FOGLIA PURA
100 grammi euro 6,00
GUNPOWDER, FOGLIA PURA
100 grammi euro 7,50
BIO GU ZHANG MAO JIAN, FOGLI PURA
100 grammi euro 9,00
CHUN MEE, tè prodotto da giovani foglie , dal sapore persistente, Il significato del nome è "sopracciglia preziosa" che ricorda proprio l'arrotolatura della foglia. Si prepara con una temperatura dell 'acqua a 80 -85 GRADI circa con un infusione per due minuti. Se ne usa circa 2 grammi per tazza ed è ricco di polifenoli e vitamine. Si caratterizza per forti note vegetali.
Il significato del nome è letteralmente polvere da sparo, per le sue foglie arrotolate . Le foglie sono essicate al sole o in appositi locali riscaldati mantenendointatti tutti i componenti naturali : vitamineminerali e polifenoli. Una volta l 'arrotolamento delle foglie veniva effettuato a mano,,oggi giorno si usano speciali attrezzature. Molto utilizzato nelle diete se ne usa 2 grammi per tazza con un infusione a 80-85 gradi.
IL Gu Zhang Mao Jian prende il suo nome dall omonima contea di produzione : Gu Zhang. zona montuosa a nord est dello Hunan. Tè tra i più antichi, le foglie vengono raccolte in pochi giorni all inizio della primavera in giardini di altitudine tra i 400 e 700 metri. Con il suo liquore (colore) luminoso e dal gusto morbido che ricorda la vaniglia con aromi floreali, il Gu Zhang è un tè di lunga vita per gli innumerevoli benefici che apporta all organismo. Acqua a temperatura massima di 80 gradi con minuti di infusione , 2 grammi per una tazza
GU ZHANG MAO FENG, foglia pura
100 grammi euro 9,00
SILVER SPROUT, te verde foglia pura
100 gr euro 11,00
Coltivato nella regione cinese dello Hunan , nella Contea di Guzhang ad una altitudine di 1000 metri circa, anch'esso ha una foglia di altissima qualità con i medesimi pregi salutari del Mao Jian. Mai tannico, molto piacevole, a bassissimo contenuto di teina viene bevuto anche in estate freddo dove risulta sempre piacevole al palato. Infusione 2 minuti con 2 grammi di foglia per una tazza . Da bere anhe tutti i giorni a pranzo, magari alternandolo con un Pu er, risulta pieno di antiossidanti e vitamine.
Foglia verde raccolta nella refione del Fujian denominata Germoglio d Argento, con piccole foglie grigio argento, strettamente arricciate che si aprono in tazza . Gusto leggero e soave con un retrogusto dolce . Adatto a qualsiasi ora del giorno, anche per le sue proprietà e le sue note floreali, si infonde ad una temperatura di 75, 80 gradi per 2/3 minuti.
Capita in alcuni casi che i clienti ci raccontino e ci dicano " a dire il vero il tè verde non lo apprezzo molto "
molte volte l'esperienza del tè verde arriva da infusioni di bassa qualità oppure da temperature errate o ancora da grammature eccessive. Il tè verde si infonde sempre a temperature basse, dai 70 agli 80 gradi per non sviluppare note amare ed astringenti. Anche i tempi di infusione sono importanti. Il tè verde ha tempi di infusione brevi che arrivano al massimo a 3 minuti, altri addirittura di soli 2 minuti. Qui raggiungono il loro equilibrio perfetto donando le tante qualità organolettiche e di beneficio al loro meglio.
tè neri cinesi , in foglia pura
CHINA BLACK, 100 gr euro 7,00
KEEMUN, 100 gr euro 8,00
GOLDEN YUNNAN, 100 gr euro 11,00
Tè nero classico tra i più bevuti in Cina , ottimo per la colazione, Molto aromatico, Infusione a 85, 90 gradi per 2 minuti. 1 cucchiaino per una tazza da 125ml.
Il Qimen, dalla provincia di Anhui é anche denominato Imperatore dei Tè per la sua capacità di donare calore all organismo. Ha foglie selezionate da piantagioni denominate "Zhu Ye", completamente ossidato e quindi da prepararsi ad una temperatura sui 90/95 gradi dell acqua. 2 grammi per tazza saranno sufficenti per apprezzare questo tè tra i piuù bevuti per colazione anche in Gran Bretagna.
Te è in arrivo dallo splendido Yunnan si compone di soli germogli dorati. Raccolto su piantagioni di montagna del Ling Yun ha in tazza un colore intenso con un aroma fruttato e maltato. adatto a tutte le ore della giornata a partire dalla colazione Si beve assolutamente puro, senza latte o limone. E preparato con un infusione a 85/90 gradi per due minuti usando 2 grammi per 150 ml di acqua.
Lapsang Souchong
100 grammi euro 9,00
Parleremo qualche minuto in più del Lapsang souchong perchè sicuramente è una delle nostre foglie preferite, ottimo anche in cucina. Non è il solo tè affumicato presente ma sicuramente il più conosciuto qui in Occidente e il più duttile da lavorare per creare. Iniziamo con dire che il Lapsang è un tè completamente ossidato, quello che noi chiamiamo tè nero. In Cina è conosciuto anche come Zheng Shan Xiao Zhong, dal nome della sottovarietà di Camelia Sinesis. La foglia è originaria dai monti Wuyi, del Fujian,regione nel sud est della Cina conosciuta anche per la produzione del Bianco te BAI MU DAN. La foglia è affumicata con legno di cedro o pino. Si racconta che durante la dinastia Qing nel 1644, un esercito si fermò in una fabbrica di tè nel distretto di Wuyi Shan. Tutto il villaggio fermò il lavoro e le foglie destinate alla lavorazione per diventare tè verde, furono abbandonate a loro stesse. Appena il paese fu di nuovo tranquillo il lavoro sulla foglia ripresero. Ci volle poco tempo per capire che ormai era tardi per il processo normale di lavorazione e, quindi, per arrivare in tempo alla vendita, bruciarono dei rami di pino sotto le foglie per accellerarne l essicazione. Pensavano di aver rovinato il prodotto e invece nacque uno dei tè più apprezzati e famosi della Cina tanto da diventare il preferito anche di Wiston Churchill.



il nostro LAPSANG SOUCHONG, uno dei migliori tè affumicati cinesi, con le sue note aromatiche
il nostro LAPSANG SOUCHONG, uno dei migliori tè affumicati cinesi, con le sue note aromatiche
ottimo anche in cucina
Potete bere il tè in purezza in qualsiasi momento della giornata, magari con accanto un pezzo di cioccolato fondente. Ottimo per fare l Hummus di ceci , il pane aromatizzato, la crema di Carote e tanti altri piatti di cucina.
parliamo della nostra Sacher Torte
LA NOSTRA SACHER CLASSICA
La nostra Sacher è semplice. Impasto classico, morbido al cioccolato e cacao, farcito di confettura di albicocca..ricoperto poi da una ganache di cioccolato fondente. Dolce tipico austriaco, l'Hotel Sacher ne rivendica la paternità
Il giovane pasticcere Franz Scher la realizzò nel 1832 , proprio nella capitale austriaca, Vienna. Erede di una facoltosa famiglia di albergatori di origine ebraica e giovane panettiere di corte, si vide richiedere dal cancelliere Klemens Von Metternich un dolce per un ospite, poichè il pasticcere ufficiale era malato.
Sacher , allora 16enne ed amante del cioccolato, decise di preparare questa sua ricetta che divenne di fatto un dolce straordinario.
SACHER BIANCA
Ci siamo detti un giorno :"Se un impasto Fantastico come quello della Sacher è naturalmente eccellente con il cioccolato fondente, sarà magnifico con il cioccolato Bianco". Abbiamo provato quindi a sostituire la copertura classica con una copertura al cioccolato bianco. Variando poi la confettura con il frutto di bosco, BOSCUS BIO, la torta acquista una straordinaria piacevolezza, Fresca sempre, anche d'estate, il cioccolato bianco può essere impreziosito da altri frutti rossi.. il tutto rende il risultato perfetto.
SACHER INVERNALE
Nella stagione più fredda, dall'autunno all'inverno, la nostra Sacher diventa anche "l'autunnale" ..Questa volta il cioccolato è impreziosito dalla cannella, magnifica spezia con una farcitura di mela cotogna oppure di arancia amara, sempre scelte tra le nostre confettura biocert che da anni usiamo in laboratorio.assolutamente da provare, il gusto si rinnova e innova...per essere, però, su una strada classica che ci regala un lievitato Sacher morbido e goloso.
Olsen Torteria e Olsen in teiera , chi siamo in Torino
e perchè siamo qui "on line"
Da tanti anni nel centro di Torino, sin dal 1996, nel Quadrilatero Romano, zona Aulica, produciamo torte e cucina abbinando i
nostri alimenti ad una selezione di foglie ampia e variegata che ci rende, dopo tanto tempo, orgogliosi.
Nasciamo in questo piccolo laboratorio , emporio di tè, 20 anni orsono. Da sempre appassionati dei luoghi che richiamano la mente alla produzione del tè, da sempre vicini alle popolazioni che si dedicano alla raccolta e alla lavorazione, da sempre incantati dalle mille varietà, fragranze e dal colore del tè in tazza non potevamo che pensare ad un abbinamento della nostra cucina in produzione dolce e salata plant based , a tutte le meraviglie in foglia che la natura, il lavoro, l arte e la creazione dell uomo ci offrono nel meraviglioso mondo del tè.
Abbiamo scelto di pubblicare la nostra selezione creata lungo gli anni di lavoro in Olsen abbinandola a fotografie di piatti salati, torte dolci e rustiche per non rendere la pagina solo un catalogo ma una vera fonte di ispirazione per poi procedere ad una eventuale scelta.
Nell ultimo difficile anno 2020 e 2021 in corso ci siamo resi conto che stare vicino al cliente andando oltre la semplice vendita "on line" per noi è molto importante. Lo abbiamo constatato anche parlando con i clienti a cui consegnamo le nostre torte in delivery su Torino e provincia.
Per questo motivo abbiamo deciso di provare a seguire direttamente le vostre scelte aiutandovi nelle decisioni.
Ogni informazione che desideriate e per ogni approfondimento necessario potrete usare i nostri canali classici e visitarci sulle nostre pagine social.
Risponderemo alle vostre domande tramite Whats app, Telegram , Mail dove , oltre alle informazioni, procederete anche all eventuale ordine nel caso in cui trovaste ciò che Vi interessa.
Tutte le spiegazioni relative sono nella sezione INFORMAZIONI, ORDINI E PAGAMENTI.
Questa modalità scelta speriamo possa servire a creare un collegamento più vero e utile per tutti noi.
Nel caso poi che le informazioni sulle nostre pagine siano state per voi esaustive potrete procedere direttamente all'ordine
sempre mandandoci un messaggio whats app e mail..e procederemo insieme alla spedizione e pagamento.
Grazie della lettura , Cinzia e Antonio
Ogni stagione che passa rappresenta un arricchimento di esperienze che si trasferiscono nella nostra Carta dei Tè da presentare ai clienti. In negozio, da noi, potretesce gliere la foglia per la colazione, per il pranzo e per la pausa pomeridiana.

pu erh, semifermentati e semi ossidati
PU ERH foglia libera 100 gr euro 9,50
PU ERH limone e vaniglia, 100 gr euro 9,00
PU ERHalla Rosa Purpurea, 100 gr 9,00
Noto come Tè di longevità , conosciuto da millenni in Cina già durante la dinastia Tang, oggi le sue proprietà salutari trovano conferma negli studi scentifici. Consumato anche durante i pasti , favorisce la digestione e la diminuzione del colesterolo e dei trigliceridi, Questo tè drenante che aiuta ad eliminare le tossine, cresce nello Yunnan dove ciene anche lavorato .Le sue foglie sono fatte essicare al sole, asciugate, arrotolate e nuovamente appassite al sole. Viene poi lasciato libere o pressato in forme ( mattonelle, dischi, palline) Il Pu Erh viene commercializzato dopo un lungo periodo di invecchiamento o fermentazione che permettono il moltiplicarsi delle sue proprietà benefiche. Dal profumo boscoso, terroso ed intenso le sue foglie possono essere infuse anche 7/8 volte, allungando leggermente i tempi di infusione , L acqua deve essere ad una alta temperarura ( 90, 100 gradi ) e per aumentare le sue proprietà andrebbe bevuto per lo più durante i pasti.
Il Pu Ehr alla rosa Purpurea è una foglia elegante, piacevole durante i pasti e per il té del pomeriggio. Unisce petali di Rosa purpurea ad un altra profumazione fantastica, quella del Sandalo, pianta chiamata Santalum Album nella sua nascita Indiana. Insieme a piccoli frutti rossi ed ad una infusione con poche foglie, questo té rende il momento di relax un vero attimo meditativo.
Infusione a 90 gradi, amche per piùù volte.
Il Pu Erh limone e vaniglia ci regala un Pu Erh fantastico con un minore profumo boscoso ed una maggiore profumazione agrumata , addolcita dalla presenza di bacca di vaniglia e fiordaliso. Il limone e' essicato con la foglia cosi come la vanilia; il petalo di fiordaliso dal suo bel colore azzurro si intravede tra le foglie. Ottimo per la digestione. Stessa temperatura e con più infisioni disponibili
L e canele de bordeaux, un dolce fantastico, alla vaniglia e fiore di zagara, ottimo con i Pu Ehr
L e canele de bordeaux, un dolce fantastico, alla vaniglia e fiore di zagara, ottimo con i Pu Ehr
SEMI OSSIDATI , SEMI FERMENTATI E BLEND
iniziamo con una eccellenza
LU YU , un tè e uno scrittore antico con il suo Canone, gr 100 euro 9,00
Il Lu Yu, miscela di te oolong e semifermentato e aghi di foglia bianca Silvery Pekoe, ha un profumo di frutti rossi ed una piacevolezza al palato che rimangono impressi nella mente. Per questo motivo il tè era destinato prevalentemente all imperatore per i suoi momenti di indulgenza alla vita e di meditazione. Nel contempo Lu Yu, nato nel 733, imparò sotto la guida del Maestro Zou Fuzi e fu durante le lezioni , dove preparava molto tè per il Maestro, che cominciò ad appassionarsi alle foglie della pianta e alla ricerca della più alta qualità dell'acqua per infornderlo. Fu poi scrittore del Saggio del Té, ancora molto celebrato in Cina come libro culto.
il viaggio, la giornata, noi.
thich nhat Hanh,monaco buddista
"Bevi il tè lentamente e con riverenza , come se fosse l asse su cui la terra ruota lentamente, in modo uniforme, senza correre verso il futuro."
continuiamo con i semi ossidati morbidi e profumati
GREEN LYCHEE, 100 gr 13,00 euro
BOSCO INCANTATO, gr 100 euro 9,00
ORANGE BEAUTY 100 gr euro 8,00
Un te post fermentato con scorzette di arancio e fiordaliso. Da bere anche a pranzo, poca foglia per renderlo più leggero. Dal gusto intenso resta comunque morbido grazie al fiordaliso.
80 gradi di infusione, 2 grammi per 200 cc di acqua
Fresco Lychee in foglia meravigliosa e soffice, mite e profumata ..perle di bontà assoluta, Una volta messe in acqua le foglie si apriranno man mano con pazienza in quella che si chiama la agonia delle foglie, con grande bellezza. Scented con le foglie di Lychee per questo tè bastano anche solo 2 palline che possono essere riutilizzate anche 3 volte.
Nel bosco troviamo, come nelle favole, la meraviglia dei frutti rossi. Essicati vengono posti insieme a questa foglia semi ossidata cinese che non può che chiamarsi come una favola. Ottimo anche al mattino, leggero e profumato, il semi ossidato, con foglie lasciate ad appassire parzialmente con more, fragoline, mirtilli e calendula. 3 grammi per 200cc di acqua a 85 gradi
IL TE BIANCO
BAI MU DAN E IL SECRET ROSE MOON
Originario della Cina, dalla regione del Fujian prevalentemente è ricavato dalle gemme o dalle prime foglie della pianta. Raccolte rigorosamente a mano vengono essicate al sole. Conosciuto come tè dell imperatore ha una foglia leggera con lanuggine bianca . Necessaria acqua non calcarea per la sua infusione lenta che avviene tra i 7 ed i 15 minuti richiede un acqua a 70 gradi. Può essere aromatizzato in modo naturale con la rosa gialla e rosa essicata che rendono la foglia altamente pregiata e profumata
Ricco di polifenoli, sostanze antiossidanti protettive dell organismo, riduce danni a carico delle cellule con effetti antietà e anti tumorali, Altri benefici al sistema cardiovascolare e proprietà anti batteriche.
Bai mu dan, 100 gr euro 11,00
Bai mu dan, 100 gr euro 11,00
Secret rose moon, bianco Bai Mu Dan con rose 100 gr euro 13,00
Secret rose moon, bianco Bai Mu Dan con rose 100 gr euro 13,00
Natural Scented Tea
Te profumati in modo naturale con fiori essicati
Bio JASMINE special , 100 gr euro 9,00
Ottimo e biologico verde cinese ottenuto dalla miscela della foglia con il fiore di gelsomino essicato in maniera naturale, senza aromi aggiunti , per una tazza 2 grammi , 80 gradi , 3 minuti
Bio OSMANTO, 100 gr
euro 9,00
Foglia bio verde cinese della zona dello Guangxi, profumata e miscelata con i fiori di osmanto bianco. Floreale e morbido, ottimo per il pomeriggio , 2 grammi per una tazza, 85 gradi, 3 minuti
BANCHA ALLA ROSA, 100 gr euro 9,00
fogla verde Giapponese , Bancha primavera, scented con i petali di rosa rossa essicata. Una foglia della serenità e meditazione. Perfetta per una infusione introspettiva. Abbinamento con dolci e crostate. 2 gra,,i per una grande tazza, 87 gradi 3 minuti
GREENY ROSE, 100 gr euro 9,00
Talvolta l unione di due foglie leggere ma di carattere donano al tè un equilibrio perfetto. E il caso del Greeny dove la foglia bianca pregiata si incontra con la verde creando una linea di profumo che accoglie la rosa essicata in modo gentile. Ottimo per tutta la giornata. Infusione a 80 gradi, 2 grammi per 2/3 minuti
L INDIA E I SUOI GIARDINI DEL TE
Assam, Darjeeling,Doars, Terai, Nilgiri, Travancore, Madras e oltre , sino al Ceylon
Differenza di territorio, foglie diverse.
I territori indiani ed il ceylon
Darjeeling
Distretto del Bengala è il luogo dove si produce una delle foglie più pregiate. Nel Nord est dell India, ai piedi dell'Himalaya il Darjeeling ha un clima alternato con venti e pioggie . Abbinato ad una altitudine di 1500 metri circa, dona alla foglia un carattere perfetto tra muschiato, deciso e retrogusto di uva moscata. Tutto questo lo fa conoscere nel mondo come " Gran Signore dei Te' "
Assam
Doars, Terai
Ai confini con la Cina , l'altopiano dell' Assam è una delle regioni più umide del mondo. Le Grandi pioggie da aprile a settembre, una prevalenza di temperatura che tocca i 35 gradi sono elementi che rendono la regione il luogo ideale per la crescita delle foglie di Tè. Da questa regione provengono alcune foglie tra le migliori del mondo, dal sapore deciso e dall'aroma leggermente speziato; la colorazione intensa e il sapore ricco lo rendono piacevole anche con il latte.
Zone e Distretti di Assam e Darjeeling producono foglie nere di qualità minore che molte volte servono a creare alcuni blend a cui donano carattere.
non potendoci sempre raggiungere in negozio
ecco il nostro piccolo shop
OLSEN IN TEIERA
Le foglie di té, infusi e tisane per la vostra giornata
CINA , GIAPPONE, INDIA,SRI LANKA, TAIWAN,VIETNAM,AFRICATE' NERO, TE' VERDE, TE' BIANCO, TE'PU ERH, TE' OOLONG, MATCHA,INFUSI E TISANE,ROOIBOS
Le foglie d 'India, pure e in blend
Assam, foglia pura gr 100
euro 9,00
Darjeeling Gielle, foglia pura gr 100 euro 9,50
Darjeeling Verde, foglia pura gr 100 euro 9,50
Foglia nera d'Assam , raccolta nella zona del Brahmaputra. Carattere deciso, rosso in tazza, leggermente maltato, corposo e ricco, Per la Colazione e tutta la giornata con un infusione a 85 gradi per 2 minuti,
Il giardino Gielle produce una delle migliori qualità di foglia .Il giardino che prende il nome dal fiume che lo attraversa, ' posizionato ad una altitudine che va dai 500 m sino ai 2000 metri sopra il livello del mare. Freddo, nebbia e vento aiutano la foglia a crescere rigogliosa. Questa raccolta di Darjeeling FTGFOP1 , prima foglia, dona qualità e fragranza all'infusione. 85 gradi , 3/3 minuti
Fresco Tè Darjeeling verde proveniente da giardini in agricoltura bio ha caratteristiche floreali , con leggero accenno di noce moscatata. Si presenta poco erbaceo, ottimo per anche oùper il pranzo con cibi salati . infusione 80 gradi 2 minuti
Assam Vaniglia Cubana gr 100 euro 9,00
Foglia di Assam con bacca di vaniglia cubana a pezzi tra le foglie meravigliose del té. Splendido profumo, gusto elegante
infusione 85 gradi 3 minuti
Assam aromatizzato
Alcune foglie aromatizzate con aromi naturali ( pezzi di vanilia, bacca di cacao, fiori ) che rendono la foglia equilibrata e salutare. Potreste gustarlo con una bella Tarte Tatin che fa Antonio. Lui è bravissimo a produrla,,,tante belle mele per una torta con gusto inconfondibile e di grande tradizione francese.
Assam alla francese gr 100 euro 9,00
Foglia di Assam indiano impreziosita da foglie e fiori di albicocco . Il tè si impreziosisce diventando partcolarmente profumato senza mai eccedere e senza mai diventare troppo dolce. Un sentore estivo lo rende perfetto anche per i te freddi o come miscela negli aperitivi
Infusione 85 gradi per 3
minuti
Jaisalmer Assam, gr 100 euro 9,00
Splendida città del Rajastan, qui ho bevuto un tè speziato con foglia di Assam . Le spezie , sapientemente dosate dalla moglie della guida della città, erano state miscelate con spezie del chai tea ma in una modalità più leggera. Cosi ho ritrovato questo tè, che mi fa viaggiare, grazie al cardamomo, alla cannella e ad una piccola quantità di semi di anice
Infusione 85 per 3 minuti
Assam Invernale gr 100 euro 9,00
Assam Cioccolato tartufo gr 100 euro 9,00
Davvero ottimo Assam invernale ( ma anche buonissimo freddo ,in estate ) con piccole bacche rosse, cioccolato in fava e piccoli granelli di peperoncino che gli fanno acquistare un carattere personale
Infusione 85 gradi , 3 minuti
.
Sempre un Assam, foglia decisa che perfettamente si abbina alla fava di cioccolato e gocce cioccolatose di ciocco tartufo con piccoli e limitati pezze di manna naturale , per evitare ogni zucchero aggiunto.
ONEGIN E IL MILLE E UNA NOTTE
Gli ultimi 2 tè con prevalenza Assam e Darjeeling sono davvero particolariL'Onegin profuma di bergamotto e scorza di arancio..il romanzo di Puskin ci ricorda il freddo , scaldandoci poi con questa foglia davvero interessante, corposa e piena , gr 100 euro 9,00
Il mille e una notte ha una miscela della due foglie più un inserto di Orange Pekoe--ma con vento piacevole di profumi lontani, gr 100 euro 9,00
Ceylon, Nuwara Elya,
La piccola Inghilterra dello Sri Lanka, con architettura coloniale e piantagioni di tè verde intenso e piccoli paesini di montagna colorati . Situata a 1818 metri slm ha una storia indissolubilmente legata a Sir William Gregory, governatore del Ceylon tra il 1872 e il 1877. Il Nuwara ha una foglia nera, decisa, piena , ottima a colazione..anche con il latte. e poi, talmente è buona, si può programmare una visita nella bellissima cittadina tipicamente coloniale, tra colline verdi , piantagioni e campi da golf
la teiera rappresenta "la casa" del tè o dell infuso che abbiamo scelto. Ospitale, consapevole.
la teiera rappresenta "la casa" del tè o dell infuso che abbiamo scelto. Ospitale, consapevole.
SITO IN COSTRUZIONE
NON TENERE CONTO DELLE FOTO PUBBLICATE IN QUANTO MOLTE DI QUESTE DI PURA COSTRUZIONE DEL SITO E QUINDI NON CORRISPONDENTI ALLA NOSTRA ATTIVITA'
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Morbi in sem
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Lorem ipsum dolor
Incidunt et vero consequatur laboriosam
6.99
Aliquam in
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu.
CONTATTI
TORINO
E MAIL
CELLULARE WHATS APP
VIA SANT AGOSTINO 4 B
10122
Italia
OLSEN IN TEIERA &
OLSEN TORTERIA
Potete CONTATTARCI COME SEGUE
CHIAMARCI AL FISSO in negozio 0114361573
SCRIVERCI SU WHATS APP 3923855801SCRIVERCI SU TELEGRAM CINZIA CALDI